Quanto costa mantenere un sito web?
Mantenere un sito web efficiente e sicuro richiede costi e risorse costanti. In questo articolo esamineremo entrambi gli aspetti, dai costi di base ricorrenti fino alle spese occasionali per aggiornamenti, sicurezza e contenuti.
1. Costi di dominio
- Registrazione: solitamente tra €10 e €20 all’anno per un .it o .com.
- Rinnovo: a volte leggermente più caro della prima iscrizione, mediamente €12–25/anno.
2. Hosting
- Hosting condiviso
- Ideale per siti piccoli o blog personali.
- Costo: €3–10/mese.
- Hosting VPS (Virtual Private Server)
- Risorse dedicate, maggiore controllo.
- Costo: €20–50/mese.
- Hosting gestito (Managed Hosting)
- Backup automatici, supporto avanzato, ottimizzazioni.
- Costo: €50–150/mese (a volte anche oltre, a seconda del traffico e dei servizi inclusi).
- Cloud (AWS, Google Cloud, Azure)
- Fatturazione a consumo: spesso €30–100/mese per progetti di medie dimensioni, ma scalabile in base all’utilizzo.
3. Certificato SSL
- Let’s Encrypt: gratuito, ottimo per la maggior parte dei siti.
- SSL a pagamento: da €30 a €100/anno, consigliato per e-commerce o siti con transazioni sensibili (EV SSL).
4. Aggiornamenti e manutenzione tecnica
- CMS (WordPress, Joomla, Drupal)
- Aggiornamenti core/plugin/theme: gratuiti, ma richiedono tempo per test e deploy.
- Ore di lavoro
- Sviluppatore/webmaster: €30–80/ora
- Frequenza consigliata: almeno 1–2 ore al mese, per monitoraggio, aggiornamenti e fix.
5. Backup e sicurezza
- Plugin o servizio di backup: €5–20/mese
- Firewall applicativo (WAF): €10–30/mese
- Monitoraggio uptime: da gratuito fino a €15/mese per piani avanzati.
- Penetration test o audit di sicurezza: spese una tantum da €200 a €1.000+, a seconda della complessità.
6. Contenuti e SEO
- Creazione di contenuti:
- Copywriter professionista: €50–150 per articolo (500–1.000 parole).
- Servizi SEO:
- Audit iniziale: €300–800
- Ottimizzazione continuativa: €200–500/mese
7. Altri servizi opzionali
- Email professionale (Google Workspace, Microsoft 365): €5–10/utente/mese
- Licenze software (plugin premium, temi, tool di analytics avanzati): variano da €30 a €200/anno
- Marketing e advertising (Google Ads, social ads): budget a parte, dipende dagli obiettivi.
Riepilogo dei costi annuali (esempio per un sito medio)
Voce | Costo stimato annuo |
---|---|
Dominio | €15 |
Hosting condiviso | €120 |
Certificato SSL (Let’s Encrypt) | €0 |
Backup e sicurezza | €240 |
Manutenzione tecnica (24h/anno) | €1.440 (1h/mese a €60) |
Contenuti (12 articoli) | €1.200 |
SEO continuativo | €3.600 |
Totale approssimativo | €6.615/anno |
Nota: i costi variano molto in base alle dimensioni del sito, al traffico, alla complessità tecnica e alle risorse professionali impiegate.
Conclusioni
Mantenere un sito web efficiente, sicuro e aggiornato richiede un investimento sia in termini economici sia di tempo. Pianificare un budget annuale – suddiviso tra tecnologie, servizi e contenuti – aiuta a evitare sorprese e garantisce una presenza online professionale e performante.